Category News

Giuseppe Giliberti, Presidente di Elettronica SRL, azienda specializzata nella distribuzione di piccoli e grandi elettrodomestici fondata da quest’ultimo nel 2001, ci accoglie nella sua azienda all’Interporto di Nola, circondato dai figli Salvatore, Domenico e Marco. L’aria, infatti, è quella di casa …. Quando all’inizio del nuovo millennio Giuseppe Giliberti fonda la Elettronica Srl eredita una tradizione familiare, che risale agli anni Settanta, a quando la sua famiglia rivendeva elettrodomestici e televisori
nella zona di piazza Garibaldi a Napoli. Nel corso degli anni, Giuseppe Giliberti ha puntato progressivamente sul “bianco” e – quando ancora nessuno ci pensava – ha deciso di rifornire con la sua merce le catene della Grande Distribuzione. È qui che arriva la vera svolta. Difatti, con la necessità di maggiore spazio, e sogni di crescita Giuseppe decide di trasferirsi al CIS e dopo circa vent’anni, per bisogno di ingrandirsi ulteriormente passa all’Interporto di Nola, in un magazzino di circa 9000 mq,
approfittando anche dei benefici della ZES – Zona economica speciale. È lampante che Elettronica S.R.L. si è affermata rapidamente nel suo segmento di mercato, diventando in breve tempo un’azienda altamente competitiva. Il valore aggiunto consiste nell’avere “a terra” la merce e mettere a disposizione dei clienti il meglio delle produzioni delle più note aziende di elettrodomestici, mantenendo al tempo stesso dei prezzi accessibili. Attualmente, Elettronica S.R.L. è tra i principali partner di molte industrie, sia a livello regionale che nazionale. I suoi prodotti sono distribuiti in tutto il Sud Italia, principalmente, per un totale di circa 800 clienti.

Giusto?
“Sì! Tutto corretto. Siamo un’azienda che opera al 100% nel mercato italiano e ci posizioniamo tra i primi quattro distributori in Italia, con una forte presenza nel Centro-Sud e in Campania, dove siamo il principale distributore all’ingrosso per gli elettrodomestici. Oggi siamo in grado di stoccare un ampio assortimento di merci con disponibilità immediata dei prodotti. Infatti, riusciamo a spedire in tutta Italia in 48 ore”.

Qual è il vostro punto forte?
Uno dei nostri punti di forza di è il contatto diretto con i marchi trattati, che consente di soddisfare le esigenze della clientela nel minor tempo possibile, oltre al vasto assortimento di prodotti e alla sicurezza nel trasporto. Inoltre, siamo attenti alla sostenibilità, anche perchè oggi, specie nel nostro settore, è impensabile vendere prodotti che non siano di classe A e/o a risparmio energetico. Attualmente il mercato si sta orientando in questa direzione. Altro punto di forza è l’innovazione, frutto del contributo dei miei figli. Ad esempio hanno sviluppato un sito di eCommerce, che genera un fatturato di 8 milioni, mentre l’azienda nel complesso realizza circa 50 milioni di euro di fatturato. Infine, un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla nostra capitalizzazione: lavoriamo con capitali propri e non siamo finanziati da terzi.

A proposito di figli: quali sono i ruoli occupati da Marco, Domenico e Salvatore, tre dei quattro figli in azienda?
Marco, responsabile della logistica, gestisce una squadra dedicata e il magazzino. Salvatore si occupa dell’amministrazione e della gestione finanziaria, mentre Domenico segue tutta la parte commerciale. La nostra forza è il lavoro di squadra insieme al
supporto dei nostri collaboratori. In sintesi, l’azienda viene prima di tutto.

Quindi la vostra priorità è la salvaguardia dell’azienda?
Sì, la nostra priorità è sempre stata la salvaguardia dell’azienda. Per noi è cruciale avere una visione chiara; senza di essa, non si va da nessuna parte. Aspettare che il cliente venga da te è un approccio obsoleto. Oggi è fondamentale avvicinarsi al cliente
con strategie attraenti, offrendo il miglior prodotto al prezzo più competitivo. In un mercato come quello dell’elettronica ci vogliono costanza e sacrificio”.

E, infine, in merito al Nola Business Park? C’è qualcosa che vorreste dirci?
Riconosco che un centro come il Nola Business Park non ha eguali nel mondo. È una eccellenza fotonica, e offre servizi senza pari. Occorre che chi lo vive se ne renda conto di quale privilegio ha vivendo e lavorando a Nola. Tuttavia, se dovessi proprio eccepire ci piacerebbe che anche all’interporto ci fossero le belle aiuole che ci sono al CIS.