Interporto Campano, la piattaforma logistica internazionale connessa con i principali hub mondiali. Un luogo, nel cuore del Mediterraneo, dove gli scambi diventano nuove opportunità di business.

INTERPORTO CAMPANO IN NUMERI

I metri quadrati di superficie
I metri quadrati dei magazzini
Le aziende presenti
I metri quadrati dell'area intermodale

OPPORTUNITÀ PER IL TUO BUSINESS

INTERMODALITÀ

Un hub logistico intermodale di rilevanza internazionale, collegato alle principali piattaforme di distribuzione delle merci attraverso quattro modalità di trasporto: ferro, gomma, aria, mare.

SERVIZI

Interporto Campano, un completo sistema di servizi a supporto dell’attività d’impresa, in grado di garantire ai propri utenti la possibilità di sviluppare il business con efficienza e in piena autonomia.

 REAL ESTATE

L’Interporto Campano offre soluzioni immobiliari per operatori industriali e commerciali, aziende di trasporto e operatori logistici. Magazzini costruiti secondo alti standard qualitativi e di sostenibilità ambientale.

ZES

L’Interporto è integralmente ricompreso nella ZES (Zona Economica Speciale) Campania, che rappresenta una straordinaria occasione per sostenere la crescita economica delle aziende.

11.5.25 – All’Interporto di Nola aumentano i collegamenti ferroviari con lo scalo di Gioia Tauro e crescono traffici e movimentazione delle merci. Leggi l’articolo de Il Mattino  
Logistica Uno compie un passo strategico entrando ufficialmente nel mondo della logistica del freddo. L’azienda lancia un nuovo servizio dedicato alla gestione integrata di prodotti a temperatura controllata, ampliando la propria offerta e affacciandosi a un mercato in rapida espansione....
E’ stata consegnata nei giorni scorsi, all’azienda TEMI spa licenziataria del gruppo GLS, dell’imprenditore Francesco Tavassi, una prima parte del centro logistico (circa 6mila mq coperti), già funzionalmente operativo. La Temi spa, già presente nell’interporto di Nola, si sposterà gradualmente...